FOCUS
Carmelo Torcivia abstract ⊲ leggi l'articolo ⊳
La fondazione teologico-pastorale della fede popolare (RdT 63 [2022/2] 181-195)
ANTROPOLOGIA – FEDE POPOLARE – FONDAZIONE TEOLOGICO-PASTORALE – INCULTURAZIONE DELLA FEDE – VICINANZA DI DIO
STUDI
Emanuele Iula SJ abstract
Decostruire le istituzioni. Dall’etica del rinnovamento all’etica della rigenerazione (RdT 63 [2022/2] 197-218)
DECOSTRUZIONE – ETICA – GENERATIVITÀ – ISTITUZIONE – LEGAMI
Simona Segoloni Ruta abstract
Collaborazione fra vescovi o fra Chiese? (RdT 63 [2022/2] 219-255)
CHIESA PARTICOLARE – CONFERENZE EPISCOPALI – EPISCOPATO – RELAZIONI – SINODALITÀ
Rocco Pititto abstract
Ludwig Wittgenstein: “uditore della parola”? (RdT 63 [2022/2] 257-282)
FEDE – PENSIERO RELIGIOSO – RELIGIOSITÀ – SACRA SCRITTURA – TRASCENDENZA
NOTE & DISCUSSIONI
Antonio Lattanzio abstract
Pensare l’identità umana in tempo di crisi: quali sfide per la teologia pratica? (RdT 63 [2022/2] 283-296)
CONFESSIONE DELLA FEDE – CRISI SANITARIA – IDENTITÀ UMANA – TEOLOGIA PRATICA – TRANSDISCIPLINARITÀ
RUBRICHE
Presentiamo un libro
Alessandro Clemenzia abstract
Un recente contributo su Lutero e l’ontologia (RdT 63 [2022/2] 297-305)
Nicola Salato abstract
Chiesa e spazio pubblico. In margine a un recente libro di Marcello Neri (RdT 63 [2022/2] 306-315)
Recensioni. Sono recensiti i volumi di: F. Brancato (E. Cibelli), L. Messinese (G. Lorizio). (RdT 63 [2022/2] 316-320)
|