FOCUS
Francesco Donadio abstract ⊲ leggi l'articolo ⊳
Sullo «spirito» dell’Enciclica Fratelli tutti. Una lettura del Proemio (RdT 61 [2020/4] 533-549)
CURA – DISCERNIMENTO – RESPONSABILITÀ – SOGNO – SOLIDARIETÀ
STUDI
Andrea Villafiorita Monteleone abstract
Spunti ecologici nell’itinerario di antropologia biblica della Pontificia Commissione Biblica (RdT 61 [2020/4] 551-574)
ANTROPOLOGIA – BIBBIA – ECOLOGIA – LAUDATO SI’ – RELAZIONE
Enrico Cattaneo SJ abstract
Una rilettura della Lettera di Barnaba alla luce della categoria di “testamento” (diathḗkē) (RdT 61 [2020/4] 575-607)
ALLEANZA – CRISTO – ISRAELE – NUOVO POPOLO – PASSIONE – TERRA PROMESSA – TESTAMENTO
Secondo Bongiovanni SJ abstract
Corpo, spirito, mondo. L’esperienza emergente in Francisco J. Varela (RdT 61 [2020/4] 609-628)
AUTOPOIESI – ENAZIONE – EMBODIED MIND – ESPERIENZA UMANA – FRANCISCO VARELA
Veronica Petito abstract
Sul male e la libertà. Note a partire da Immanuel Kant (RdT 61 [2020/4] 629-642)
ESPERIENZA INTERIORE – INTENZIONE MORALE – LIBERTÀ – MALE RADICALE – ORIGINE
Francesco Malaguti abstract
La concezione di Dio nella mistica filosofica di Ibn al-‘Arabī (1165-1240). Un’analisi teoretica e comparativa (RdT 61 [2020/4] 643-661)
EPISTEMOLOGIA – FILOSOFIA COMPARATIVA – ISLAM – METAFISICA – SUFISMO
PROVOCAZIONI
Giacomo Costa SJ abstract
Tante sponde, lo stesso mare. Nuovi cammini di ecologia integrale per il Mediterraneo (RdT 61 [2020/1] 663-674)
DIALOGO RELIGIOSO – ECOLOGIA INTEGRALE – PAPA FRANCESCO – FRATELLANZA – MEDITERRANEO
RUBRICHE
Presentiamo un libro
Marco Vitelli abstract
Ipazia di Alessandria e Sinesio di Cirene: un rapporto interculturale in un’età di intolleranza. A proposito di un libro recente (RdT 61 [2020/4] 675-684)
CRISTIANESIMO - INTERCULTURALITÀ - IPAZIA - PAGANESIMO - SINESIO
Recensioni. Sono recensiti i volumi di: A. Carfora (G. Liccardo); C. Giaccardi - M. Magatti (M. Krienke); C.M. Parisi (A. Trupiano); R. Repole (E. Brancozzi); S. Zuboff (M. Prodi) (RdT 61 [2020/4] 685-695)
|