Sommario RdT 2/2023

FOCUS

Umberto Rosario Del Giudice abstract  ⊲ leggi l'articolo ⊳ 

Teologia del diritto canonico: una disciplina appena maggiorenne? (RdT 64 [2023/2] 149-169)

DIRITTO CANONICO – DISCIPLINE ACCADEMICHE – PRATICHE ECCLESIALI – TEOLOGIA


STUDI

Giuseppe Guglielmi abstract

Oltre la cosmesi della continuità. Riflessioni a margine della teologia di Christoph Theobald (RdT 64 [2023/2] 171-192)

CONTINUITÀ/DISCONTINUITÀ – ORIGINE – PRESENTE – STORIA – TRADIZIONE


Francesco Bertoldi abstract

“Rinascita religiosa” e religione civile (RdT 64 [2023/2] 193-209)

BÖCKENFÖRDE – FONDAMENTALISMO – LIBERTÀ RELIGIOSA – RAPPORTO FEDE/POLITICA – RELIGIONE CIVILE


Ignazio Genovese abstract

La genesi della conoscenza e il valore della parola: l’intersoggettività gnoseologica nel De magistro di Agostino d’Ippona (RdT 64 [2023/2] 211-228)

AGOSTINO D’IPPONA – CONOSCENZA – DE MAGISTRO – INTERIORITÀ – INTERSOGGETTIVITÀ


Salvatore Sorrentino abstract

L’esperienza mistica di Bartolo Longo come locutio interior (RdT 64 [2023/2] 229-257)

BARTOLO LONGO – CONVERSIONE – LOCUTIO INTERIOR – ROSARIO – SPIRITISMO


NOTE & DISCUSSIONI

Claudio Tagliapietra abstract

Cosa si fa quando si fa teologia? Il lavoro del teologo fra esperienza, dottrina e sinodalità (RdT 64 [2023/2] 259-274)

BERNARD LONERGAN – DOTTRINE – METODO – RICERCA TEOLOGICA – SINODALITÀ


RUBRICHE

Presentiamo un libro

Enrico Cattaneo SJ abstract

Il tema dell’amore in Bernard J.F. Lonergan. Note a margine della nuova edizione italiana dell’opera Metodo in teologia (RdT 64 [2023/2] 275-284)


Recensioni. Sono recensiti i volumi di: J. Hus (A. Sabetta), J. Grondin (A. Trupiano). (RdT 64 [2023/2] 285-288)

ultimo aggiornamento 25 maggio 2023